FERMO - Diana Marilungo ci ha lasciati. La direttrice responsabile di Infofermo. it si è spenta questa mattina all'età di 67 anni nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Augusto Murri per l'improvviso aggravarsi delle sue condizioni di salute. I funerali si svolgeranno lunedì 10 settembre alle 10,30 nella chiesa di Sant'Alessandro.
Continua...
pubblicato in Cronaca, In Evidenza - in data 8 settembre 2018
ANCONA -Sarà firmata lunedì prossimo nella sede della Regione la convenzione con i comuni di Fermo e Macerata per la realizzazione degli “Investimenti territoriali integrati” (Iti) relativi alle due realtà. Protagonisti dell’evento: il presidente della regione Marche Luca Ceriscioli e i sindaci di Fermo, Paolo Calcinaro e di Macerata, Romano Carancini. I due Investimenti territoriali integrati urbani assegnano complessivamente 12,9 milioni di euro ai due capoluoghi. All’Iti di Macerata “INNO-VA” vanno 6,6 milioni, a quello di Fermo, “0-99+” 6,3 milioni di euro. Continua …
pubblicato in Cronaca - in data 27 luglio 2018
PICENO – Si è tenuta in mattinata, presso la caserma del comando provinciale Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, la premiazione della studentessa dell’Istituto di Istruzione Superiore “Mazzocchi – Umberto I” di Ascoli risultata vincitrice del concorso nazionale “Insieme per la legalità”, indetto dalla Guardia di Finanza. L’iniziativa si inserisce nel progetto denominato “Educazione alla legalità economica”, realizzato in collaborazione con il ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca,giunto quest’anno alla sesta edizione, la cui precipua finalità è diffonderetra i giovani il concetto della “legalità economica”. Continua …
pubblicato in Cronaca - in data 27 luglio 2018
FERMO – Verrà inaugurata domenica 29 luglio alle ore 17.00 nella ex chiesa di San Rocco la mostra personale di Maria Teresa Eleuteri dal titolo “Santi, Cavalieri e Dame. Tra Medioevo e Rinascimento”. L’esposizione, che rimarrà aperta fino al 15 agosto e che è curata dal dott. Walter Scotucci, indaga attraverso l’opera artistica della docente fermana di storia dell’arte, due periodi storici come il Medioevo ed il Rinascimento, “temi caldi delle mie lezioni” – scrive nel catalogo la Eleuteri, che ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Macerata, è stata allieva del prof. Rossetti e si è poi specializzata in scenografia. Continua …
pubblicato in Cronaca, Eventi - in data 27 luglio 2018
FERMO- Si parlerà anche della nomina del nuovo consigliere dell’Asite, la multiservizi comunale nell’ambito dell’assise civica della città capoluogo che si svolerà la prossima settimana? Può darsi, il decreto di nomina per Luisa Serroni (andrà ad aggiungersi a Paradisi ed Andrenacci) è pronto deve essere però ratificato, pare, dall’assemblea dell’Asite. Il Consiglio comunale di Fermo è convocato in 1° convocazione, nella Sala Consiliare della Provincia di Fermo per lunedì 30 luglio alle ore 19.00 (in seconda convocazione per il giorno martedì 31 luglio alle ore 20.00) per la trattazione di sette punti all’ ordine del giorno.
Continua …
pubblicato in Cronaca, Eventi - in data 26 luglio 2018
FERMO – Il comune di Fermo in ambito provinciale, ha avviato le procedure per attivare una serie di progetti di sviluppo dei servizi che saranno finanziati dalla Regione Marche attraverso il Fondo Sociale Europeo. Tali progetti, che spaziano dall’urbanistica alla valorizzazione dell’ambiente e dei beni culturali fino ai servizi sociali, prevedono il coinvolgimento di giovani diplomati e laureati residenti nel comune di Fermo che potranno realizzare un’esperienza formativo-lavorativa di 9 mesi. Continua …
pubblicato in Cronaca, Economia - in data 26 luglio 2018
FERMO – Ecco i cavalli e le relative scuderie che scontreranno il 15 agosto durante la Corsa al Palio dopo essere stati abbinati alle 10 contrade della Cavalcata dell’Assunta. Continua …
pubblicato in Cronaca, Eventi - in data 26 luglio 2018
MONTEFALCONE APPENNINO – “In mezzo a tante parole e qualche giusta critica, noi vogliamo dare informazioni, accrescere conoscenze e fornire le nozioni necessarie per poter utilizzare gli strumenti attualmente disponibili per il rilancio delle attività nei comuni del cratere”. Parte dalle parole di Moira Canigola, presidente della Provincia di Fermo, l’incontro in programma lunedì 30 luglio a Montefalcone Appennino. Continua …
pubblicato in Cronaca, Eventi - in data 26 luglio 2018
Segui @Infofermo