FERMO – Domenica 4 settembre alle ore 9.00 presso la sala del Consiglio Provinciale si terrà un incontro convocato dal Presidente della Provincia di Fermo Aronne Perugini e dall’Assessore Regionale alla Protezione Civile Angelo Sciapichetti per fare il punto sull’emergenza Sisma. Nella riunione, fortemente voluta dall’Amministrazione Provinciale di Fermo, si affronteranno le criticità che il sisma iniziato il 24 agosto ha provocato nei comuni Fermani, dove si sono registrati danni alle strutture pubbliche e private. Continua …
pubblicato in Cronaca, Iniziative, Provincia Fermana - in data 31 agosto 2016
FERMO – La realizzazione di una rotatoria all’intersezione tra la Provinciale Valdete e la Provinciale Madonna Bruna nel comune di Fermo. E’ quanto verrà realizzato dopo la firma dell’accordo di programma tra Provincia, Comune e CIIP Spa, avvenuto questa mattina alla presenza del Presidente provinciale Aronne Perugini, del sindaco Calcinaro e del presidente del Consorzio Idrico Giacinto Alati. Continua …
pubblicato in Iniziative, Interventi, Politica, Provincia Fermana - in data 26 agosto 2016
FERMO – Pietra tombale sulla centrale a biomasse che doveva essere costruita a Campiglione di Fermo. La conferenza dei servizi della provincia di Fermo ha espresso mercoledì, infatti, un nuovo giudizio di VIA(Valutazione di Impatto Ambientale) negativo sulla compatibilità ambientale dell’impianto. La conferenza ha infatti determinato il “No” alla realizzazione del progetto Polo Energie Rinnovabili di Fermo relativo ad una centrale a biomasse di potenza termica pari a 47 Megawatt presentato dalla Power Crop di Bologna. Continua …
pubblicato in Cronaca, Interventi, Politica, Provincia Fermana - in data 11 agosto 2016
FERMO – Le Rsu dell’Eridania Sadam saranno al fianco della società bolognese nel sostenere la richiesta del mega risarcimento milionario nei confronti della Provincia di Fermo. E’ quanto hanno ribadito stamane i rappresentanti sindacali nel corso dell’incontro svoltosi in comune a Fermo alla presenza del sindaco Paolo Calcinaro e dell’assessore ai Servizi Sociali Mirco Giampieri. Si è parlato a 360° di occupazione e di riconversione dei dipendenti dell’ex-zuccherificio Eridania Sadam di Campiglione, e non del progetto centrale a biomasse ormai capitolo chiuso dopo la rinuncia della Powercrop. Continua …
pubblicato in Iniziative, Interventi, Politica, Provincia Fermana - in data 8 agosto 2016
MONSAMPIETRO MORICO – I tanto temuti rischi sulla percorribilità della Val d’Ete sono diventati realtà. Colpa delle recenti precipitazioni che hanno indotto la provincia di Fermo a disporre per la chiusura di alcuni tratti dell’arteria provinciale. A risentirne in particolare il paese di Monsampietro Morico, che ora rischia seriamente di rimanere isolato. La decisione dell’Ente è scaturita in seguito al pericolo per la stabilità del ponte sulla Val d’Ete, in prossimità di quello già crollato nel luglio 2014, per cui il sindaco Romina Gualtieri chiede da tempo un aiuto alle istituzioni. Un collegamento di vitale importante per il piccolo centro della Valdete. Continua …
pubblicato in Cronaca, Interventi, Provincia Fermana - in data 28 giugno 2016
FERMO – Centrale a biomasse ennesimo capitolo. Si terrà il prossimo 7 giugno la Conferenza dei Servizi, convocata dalla provincia di Fermo dopo il ricorso al Consiglio di Stato della Powercrop che ha imposto all’Ente un nuovo procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale. “La Conferenza – fa sapere la provincia – dovrà valutare il progetto così come presentato ed integrato nel corso delle fasi già espletate, senza richiesta di ulteriori modifiche/integrazioni”. Per comprendere la vicenda occorre tornare allo scorso 15 aprile, all’ennesima puntata di una telenovela che sembra infinita: l’approvazione del ricorso della Powercrop da parte del Consiglio di Stato. Continua …
pubblicato in Cronaca, Interventi, Provincia Fermana - in data 31 maggio 2016
FERMO – Lunedì 9 maggio nelle classi prime della scuola primaria del territorio fermano si terrà lo “Screening day sui disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)”. L’iniziativa, voluta dal Tavolo Tecnico provinciale sui DSA ed inserita all’interno del progetto “scuolarcobaleno”, si prefigge l’individuazione precoce del disturbo di lettura e di scrittura in modo che il bambino possa usufruire di azioni didattiche adeguate.
Ringrazio – afferma il Consigliere provinciale Stefano Pompozzi – tutti i Dirigenti scolastici e gli insegnanti che lunedì saranno impegnati nella somministrazione dei test. Hanno aderito la quasi totalità delle classi prime. La risposta positiva delle scuole fermane – continua il delegato provinciale all’istruzione – Continua …
pubblicato in Interventi, Provincia Fermana, Sanità - in data 7 maggio 2016
Segui @Infofermo